Spicchi di patate al forno con pancetta
Le patate al forno piacciono sempre a tutti! Un contorno goloso per accompagnare piatti di carne come arrosti o brasati, che farà felici grandi e piccini.

Preparazione

Tagliate la pancetta a cubetti. Pelate le patate e tagliatele a spicchi, che posizionerete in una teglia da forno.

Una volta posizionate in teglia, sbriciolate il dado sulle patate in modo uniforme.

Irrorate con poca acqua, l’olio e aggiungete il rametto di rosmarino e la pancetta.

Mescolate con un cucchiaio di legno per insaporire e cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per 55 minuti, infine gratinate con il grill a 240° (o alla temperatura massima di cui dispone il vostro forno) per altri 5 minuti.

Servite le patate al forno saporite calde.
Patate al forno saporite
Alternativa alle classiche patate al forno, questa ricetta rende ancor più golosa la ricetta originaria, grazie all’apporto del dado, che dà sapidità, e della pancetta, che aggiunge grassezza e rotondità al gusto.
Patate protagoniste
Solitamente le patate al forno sono considerate un contorno, ma sono molte le ricette in cui queste sono di fatto protagoniste, come le inglesi Jacked Potato: patate cotte sempre al forno, ma intere con la buccia, nella stagnola. Come renderle protagoniste e un piatto unico? Abbinando delle salse saporite, come un gustoso yogurt aromatizzato o una tzatziki greca.
Erbe aromatiche e spezie
Considerando il loro gusto delicato, le patate sono perfette in abbinamento a diversi tipi di erbe e spezie. In questo caso abbiamo utilizzato come aromatica il rosmarino, ma si possono aggiungere il timo, la salvia, la maggiorana, oppure passando al campo delle spezie, pepe macinato o paprika dolce.
Domande frequenti:
Con quali secondi piatti funziona l’abbinamento?
Dal momento che questa ricetta contiene la pancetta, è naturale abbinare questo contorno a piatti di carne, sia dalle lunghe cotture come gli arrosti, sia più immediati, come le bistecche. Per chi è in cerca di idee inconsuete, ci sono anche pesci come la rana pescatrice che non sfigurano affatto nell’abbinamento.
Se non mi piace la pancetta?
Va da sé che la pancetta non è obbligatoria. Potrebbe non essere gradita perché c’è un commensale vegetariano, oppure perché proprio non piace. Può essere per esempio sostituita con lo speck, se si preferisce un sapore più affumicato o con delle cipolle a spicchi per un’alternativa veg.
Come si può accorciare il tempo di cottura?
Due i sistemi per accorciare il tempo di cottura: uno è tagliare le patate più sottili, ma se si vuol tenere la consistenza fondente al centro si può abbreviare la cottura in forno con una precottura in acqua, anche in microonde, per una decina di minuti.