Sfogliatine al pesto

Un antipasto sfizioso e simpatico che si può mettere insieme in poco tempo. Basta tenere in dispensa il Tigullio GranPesto alla Genovese, la pasta sfoglia e le uova. Arrivano invitati all’ultimo momento? In dieci minuti l’aperitivo è pronto.

  • 10-20 min
  • media
  • 4 persone
()

Preparazione Sfogliatine al pesto

  1. Stemperate il pesto della confezione di Tigullio Gran Pesto alla Genovese Star con un poco di acqua calda per ammorbidirlo e formare una pasta liscia.

  2. Stendete la pasta sfoglia e spennellateci sopra l'uovo sbattuto. Infine, prendete il pesto pronto Star e, con l'aiuto di un pennello, ricoprite la superficie della sfoglia.

  3. Tagliate la pasta a strisce.

  4. Arrotolate la pasta su se stessa in modo da formare una sorta di chiocciola di pasta. Spennellate di nuovo con il resto dell'uovo sbattuto.

  5. Mettete in forno le sfogliatine a 180ºC e fatele cuocere fino a che siano croccanti e dorate. Toglietele dal forno e servitele ben fredde.

Valuta questa ricetta

/ 5.

Consigli per cucinare Sfogliatine al pesto

La pasta sfoglia vi avanza? Vi spieghiamo come preparare in casa degli sfiziosi voulevant. Tagliate la pasta in modo da ricavarne vari dischi ed anelli. Quando avete terminato, spennellate i dischi interi con uovo sbattuto e riponete su ognuno di essi due anelli. Successivamente, bucate la base dei voulevant con una forchetta, aggiungete qualche legume all’interno in modo che la sfoglia non cresca e infornate per 15 minuti a 200ºC.