Skip to main content

Minestrone di lenticchie e coniglio

Quando si parla di pomodori si è soliti pensare all’insalata caprese, ai soliti contorni o alla pappa al pomodoro. Eppure, con la pianta di pomodoro, originaria dell’America Centrale ma abbondante in Italia,

(2)
  • Preparation time
    40-60 min
  • Difficulty
    Medio
  • Yield
    4 persone
1549830288f3fdda4893cd03a9d26de569c4069c31.JPG

Ingredients

  • 1 carota
  • 1 peperone verde
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 1 patata grande
  • 1 coniglio pulito
  • 200 g zucca a mandolino
  • 1 peperoncino
  • 1 rametto di timo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 1 pizzico di pepe nero
  • 1 Dado Star Delicato Il Mio Dado Star - Delicato

    Il Mio Dado Star - Delicato
  • 2 bicchieri d’acqua
  • 150 g di lenticchie

Preparation

Mettere le lenticchie in ammollo per 12 ore.
Sbucciate la patata e la cipolla e pelate la carota. Tagliate quest'ultima a fette; la patata e la zucca a pezzi grandi, mentre riducete in dadini la cipolla. Dividete il coniglio in quattro parti.
Collocate in una pentola le verdure, il timo, il peperoncino, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, il coniglio, la patata e ricoprite con la necessaria quantità d'acqua.
Aggiungete il Dado Star Delicato e le lenticchie precedentemente scolate.
Cuocete a fuoco lento per circa 40 min., fino a quando le lenticchie non si saranno ammorbidite. Se si asciugano troppo durante la cottura, aggiungete acqua.
Verso fine cottura (circa 15 min. prima), versate nella pentola la zucca tagliata.
Servite il minestrone in un piatto di portata fondo distribuendo il coniglio e le verdure.
Rate this recipe

Altre idee gustose per te