Gnocchetti di patate al pesto
Questo piatto sa d'estate, di mare e di sole. Non per niente, il pesto viene da una regione soleggiata che dà il meglio di sé proprio nella bella stagione: la Liguria. Usato in tutt'Italia - e nel mondo - il pesto è ideale con le trenette ma anche sugli gnocchi,

Ingredients
- 350 g di gnocchetti di patate freschi
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
Preparation
In una pentola capiente, fate bollire abbondante acqua salata, nella quale farete cuocere gli gnocchetti. Quando verranno a galla, scolateli con una schiumarola.
Condite gli gnocchetti con il contenuto di 1 confezione di Tigullio GranPesto Senz'Aglio
Unite il pecorino grattugiato e aggiustate eventualmente di pepe. Portateli in tavola ben caldi.
come in questo caso, sta da re! Provate e fateci sapere.
Tenete questa salsa a portata di mano, soprattutto quella pronta è ideale per i pranzi veloci da preparare per la famiglia o per imbastire all'ultimo momento una cena con gli amici. Guardate quanti altri piatti potete preparare: il riso pilaf con le telline da degustare in riva al mare; le farfalle con i fagiolini e le patate (più estivo di così!) o le chicche, alle quali aggiungere oltre al pesto, delle acciughine. Non avete già l'acquolina in bocca?