Tagliolini al tartufo, ricotta e pepe nero
I tagliolini al tartufo con ricotta e pepe nero sono un primo veloce e semplice da preparare: basta qualche mossa ed avrete una pasta semplice ma d’effetto. Il pesto con ricotta,

Ingredients
- 380 g di tagliolini secchi (o 500 g di tagliolini freschi)
- 5 /6 noci
- sale
Preparation
Fate lessare i tagliolini in acqua poco salata, quindi scolateli e rimetteteli nel tegame a fuoco spento, ricordando di tenere da parte un po’ di acqua di cottura.
Aggiungete il GranPesto Tigullio Ricotta, Tartufo e Pepe Nero. Mescolate in modo da amalgamare bene il condimento. Se dovesse essere troppo asciutto, aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta, precedentemente tenuta da parte.
Disponete i tagliolini al pesto nei piatti e, come guarnizione, aggiungete una granella di noci, che avrete precedentemente sgusciato e tritato grossolanamente a coltello.
tartufo e pepe nero è un condimento gustoso e in questa ricetta lo abbiamo arricchito con un tocco finale croccante dato dalle noci tritate. Il risultato è un piatto molto ricercato e perfetto anche per una cena formale.
Pochi passaggi per preparare i tagliolini al pesto di tartufo
La gamma dei pesti di Tigullio è sempre più ricca: l’ultima novità è il GranPesto Ricotta, Tartufo e Pepe Nero, che useremo nella preparazione della nostra ricetta.
Il vantaggio del pesto in generale è che conferisce alla pasta un gusto unico e inconfondibile, ed inoltre si presta anche ad essere la base per molte varianti. Il pesto di tartufo che utilizzeremo oggi è davvero molto gustoso, e riscuoterà successo anche tra i palati più esigenti.
Il pesto con ricotta, tartufo e pepe nero
Il pesto con ricotta, tartufo e pepe nero ricorda il condimento della pasta alla norcina, un tipico piatto della cucina umbra a base di panna fresca, tartufo nero e salsiccia. Nella nostra ricetta, abbiamo omesso la salsiccia ma abbiamo aggiunto un tocco croccante dato dalle noci tritate. In poche mosse abbiamo un primo piatto davvero gustoso e originale.
Un tocco in più per i tagliolini al tartufo con ricotta e pepe nero
L’aggiunta delle noci servirà a conferire al vostro piatto una nota croccante. Se vi piace, potete aggiungere alla fine anche dell’ulteriore tartufo bianco grattugiato, per un sapore particolarmente intenso.
E se amate la pasta corta fresca, usate per questo primo piatto le trofie, che normalmente si abbinano alla perfezione al classico pesto alla genovese. Anche con il GranPesto Tigullio Ricotta, Tartufo e Pepe Nero sono molto buone, poichè tengono ottimamente il condimento.
Diverse proposte con il GranPesto Tigullio Ricotta, Tartufo e Pepe Nero
Come dicevamo, il pesto di ricotta, tartufo e pepe nero è un condimento base molto comodo e versatile. Può essere usato ad esempio per antipasti, stuzzichini e non solo. Vi suggeriamo ad esempio di spalmarlo su un foglio di pasta sfoglia che poi arrotolerete su se stesso. Tagliatelo quindi a fettine e fatele cuocere in forno a 190°C per circa 15 minuti. Avrete dei salatini buonissimi e pronti in pochissimo tempo, perfetti per un aperitivo tra amici.
Se volete invece abbinarlo ad un secondo piatto di carne, servitelo caldo in abbinamento a del filetto di manzo, allungandolo con un mestolino di brodo bollente. Abbinatevi delle patate al forno o in padella ed avrete un secondo completo e gustoso.
Insomma, i GranPesti Tigullio pronti sono davvero degli ottimi alleati in cucina e risolvono tantissime situazioni, anche all’ultimo minuto.
Il pesto pronto: una grande comodità
Il pesto pronto è davvero molto comodo perché permette di preparare dei buonissimi piatti anche all’ultimo minuto. Va benissimo quindi da usare per un invito dell’ultimo momento, perchè permette di non rinunciare ad invitare amici e parenti anche quando si ha pochissimo tempo per cucinare.
Si presta inoltre ad essere una base per poter realizzare diverse varianti. Oltre al GranPesto Ricotta, Tartufo e Pepe Nero, Tigullio propone il GranPesto Radicchio e Speck, Peperoni e Noci, Pomodori Secchi e Pistacchi, e Olive e Mandorle, oltre al GranPesto alla Genovese, Senz’aglio e Cremoso.
Altre ricette con il pesto
Se vi piacciono le ricette con il pesto e volete provarne una davvero sontuosa, ideale da servire per il pranzo della domenica, provate le nostre lasagne di ricotta e pesto!