Skip to main content

Saikebon Manzo Speziato con fagiolini e anacardi

L'Oriente in cucina è a portata di mano con i nudolini Saikebon Manzo Speziato a cui abbiamo aggiunto fagiolini e anacardi.

Read more...
(1)
  • Preparation time
    20-40 min
  • Difficulty
    Facile
  • Yield
    4 persone
Saikebon Manzo Speziato con fagiolini e anacardi

Ingredients

  • 200 g di fagiolini
  • 1 manciata di anacardi
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Preparation

Pulite i fagiolini rimuovendo il filo e le due estremità, poi fateli bollire per 10 min in abbondante acqua salata prima di scolarli.

In una padella mettete gli anacardi con un cucchiaio di olio extravergine di oliva girandoli con un cucchiaio di legno per assicurarvi una tostatura uniforme

Fate rinvenire i Saikebon Manzo Speziato seguendo le istruzioni sulla confezione, poi saltateli nel wok per pochi minuti insieme agli anacardi e ai fagiolini.

Se desiderate portare in tavola un primo piatto veloce completo e diverso dal solito, provate questa combinazione saporita e incredibilmente facile da preparare. Avevate mai pensato di aggiungere gli anacardi alla pasta? Di seguito, vi spieghiamo perché prendere in considerazione quest'ottima opzione.

 

Gli anacardi, buoni non solo per l'aperitivo

Anche voi trovate che gli anacardi siano irresistibili e li preferite a noccioline e pistacchi che accompagnano solitamente l'aperitivo, prima che vengano portati in tavola gli antipasti? Se sì, sappiate che gli anacardi racchiudono una grande varietà di minerali e vitamine, essenziali al buon funzionamento del nostro organismo. Ricchi anche di magnesio, sostanza che aiuta a prevenire e curare la depressione, gli anacardi sono un elemento da aggiungere alla dieta quotidiana, in virtù dei benefici per la salute. Sono veramente versatili e in cucina si abbinano facilmente con i secondi di carne, con le ricette di verdure, con quelle di pesce e, come abbiamo visto oggi, si trovano molto bene anche con la pasta e le verdure.

Saikebon con fagiolini e anacardi, da preparare in pochi minuti

Questa ricetta è facilissima da realizzare e si prepara in un batter d'occhio. Se desiderate pranzare o cenare in stile orientale, variando il menu a base di ricette di pasta, regalarvi un'esperienza culinaria diversa e far viaggiare le papille gustative - sia le vostre che quelle dei vostri familiari - il Saikebon Manzo Speziato con mix di verdure e frutta secca è la soluzione che abbiamo pensato per voi. 

Piatto sorprendente, per la cui realizzazione sono necessari veramente pochi ingredienti e pochi minuti. Oltre alla confezione di Saikebon Manzo Speziato, vi servono i fagiolini, gli anacardi e un filo di olio extravergine d'oliva, che avrete sicuramente già in dispensa. In 3 semplici passi, che potrete leggere nella ricetta qui di seguito, il gioco è fatto: il Saikebon Manzo Speziato con contorno di fagiolini e anacardi è pronto per essere impiattato!

Avete visto con quanta semplicità si realizza una saporita ricetta? A volte è proprio vero che le cose semplici ci regalano le più grandi soddisfazioni. In questo caso è una veloce ricetta salva-tempo che permette di portare in tavola un primo piatto originale e gustoso.

Il wok: mai più senza

Nella ricetta abbiamo utilizzato il wok. Nato in Asia, è sempre più presente nelle nostre cucine, e a ragione. Dotato di un fondo concavo e di dimensioni ridotte rispetto a quello di una pentola, fa sì che servano meno grassi, e si riesca a cucinare in maniera più sana.  Oltre a far saltare o friggere gli alimenti, con il wok si possono anche cuocere al vapore, ponendo sul fondo una speciale griglia, oppure si possono stufare, utilizzando il coperchio. Il wok è anche spesso dotato di una griglia semicircolare, dove si mettono gli alimenti una volta cucinati. 

Cucinare con il wok libera l'immaginazione perché si presta a cucinare verdure, carne, pesce o frutti di mare tutti insieme. L'unica accortezza da avere è di fare attenzione all'ordine, e inserire per primi gli ingredienti che impiegheranno più tempo a cuocere. La cucina con il wok è rapidissima ed è  bene che gli ingredienti siano già pronti e tagliati prima di iniziare la cottura. Altro segreto: mescolare continuamente gli ingredienti in modo che cuociano in maniera uniforme. 

Alcune ricette con il wok

Se volete approfondire la cottura con il wok, nel sito abbiamo diverse proposte, molte delle quali sono ricette estive  pronte da sperimentare. Proseguendo, invece, nella scoperta delle possibilità che offrono i Saikebon, provate a dare un'occhiata al Saikebon al profumo di mare, per il quale servono calamari ed erba cipollina, o ancora, se fra le spezie vi piace il cumino, i Nidi di Saikebon speziati. 

Vi abbiamo fatto venire appetito? Provate i nostri suggerimenti, e fateci sapere!

Rate this recipe

Altre idee gustose per te