Riso con zucchine
Il riso di oggi si prepara con le zucchine ed è ottimo per l'estate da degustare anche come piatto freddo o insalata.
Prepariamo il riso con le zucchine
Come cuciniamo questo piattino di riso con le zucchine? Facile.

Ingredients
- 250 g di riso Hermes
- 2 zucchine
- 1 scalogno
- 1 limone bio
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Preparation
In una pentola capiente, cuocete il riso per almeno 30-35 min. in acqua salata.
Nel frattempo, affettate lo scalogno; lavate le zucchine e tagliatele a tocchetti. Rosolate in padella lo scalogno con l’olio extravergine di oliva; quindi, unite le zucchine e, dopo 7-8 min., il Tigullio GranPesto Delicato.
Scolate il riso e fatelo saltare in padella con il condimento. Aggiungete la buccia di un limone grattugiata, un pizzico di pepe e servite.
Ci procuriamo il riso Hermes, facciamo saltare lo scalogno con le zucchine, condiamo con il Tigullio GranPesto Delicato, aggiungiamo la buccia del limone (conferirà un delizioso sapore agrumato!) e amalgamiamo il tutto assieme al riso. Il risultato è un ottimo primo piatto, perfetto da mangiare anche sotto l'ombrellone!
Riso, zucchine, limone ... questo insieme di ingredienti rende il nostro piatto leggero, estivo e molto simpatico da presentare anche a dei commensali improvvisati, essendo, tra l'altro, un piatto facile e veloce da preparare.
Per aggiungere un tocco originale, abbiamo pensato di usare il riso Hermes. Conoscete questa varietà di riso? Si tratta di un tipo integrale rosso, che viene prodotto in Italia grazie a un incrocio tra il riso Venere e un altro tipo dal chiccho allungato. È un riso integrale, privo di glutine e ricco di fibre, vitamine, e sali minerali. Il suo aroma, molto delicato, si presta alla preparazione di insalate e piatti freddi ma è ottimo anche caldo, condito con un filo d'olio.
Per comporre la ricetta di riso con zucchine non vi resta ora che dare un'occhiata alle spiegazioni. Mettetevi subito all'opera!
In Italia esistono molte varietà di riso. Con il riso selvatico, ad esempio, potete creare piatti originali come il riso selvatico ai carciofi, un'alternativa al tipico risotto da mettere nel menù di casa nella stagione dei carciofi. Ancora più esotico è il riso selvatico abbinato ad alghe arame e porri, stimolante piatto da adibire a cene speciali.
Una vera sorpresa per la vista e il palato è il riso con code di gamberi e cioccolato, che mescola ingredienti e sapori inediti ma non nuovi in cucina! Il riso selvatico alle tre delizie si prepara invece all'orientale e piacerà agli amanti della cucina cinese. L'insalata di riso con zucchine e gamberetti è, infine, la variante con i crostacei della nostra ricetta di oggi!
Come cucinate il riso? Condividete con noi le vostre ricette