Involtini di melanzane e speck
Gli involtini di melanzane e speck sono un piatto veloce, che può diventare un ottimo aperitivo o antipasto estivo, da guarnire a piacere e insaporire con basilico fresco o altri tipi di erbe aromatiche.

Ingredients
- 8 fettine di melanzane
- 8 fettine di Speck
- Q.B. di semi di papavero
- 1 pizzico di sale
Preparation
Lavate e mondate le melanzane e ricavate da ciascuna 8 fettine, tagliandole nel senso della lunghezza. Salate le fettine e stufatele in padella per renderle morbide.
Adagiate le fettine su un tagliere e stendete su ciascuna una fettina di speck e mezzo cucchiaio di GranPesto Tigullio Radicchio e Speck.
Arrotolate le fettine di melanzana, fermate con uno spiedino e guarnite con semi di papavero.
Come preparare gli involtini di melanzane con speck
Affinché il nostro piatto sia squisito, tale come lo richiede la ricetta, è consigliabile attendere l'estate. Ricordiamo, infatti, che le melanzane sono verdure estive per eccellenza! Ma, come spesso succede ai giorni nostri, le potrete trovare al mercato in tutte le stagioni, anche se non freschissime. Certo, il gusto e il sapore cambiano un po', ma a quello si può sopperire con gli ingredienti con i quali si cucinano.
Nella nostra ricetta gli involtini di melanzane sono arricchiti dallo speck, uno dei salumi più saporiti, e conditi con il GranPesto Tigullio Radicchio e Speck. Il mix di ingredienti e sapori che viene generato dalla composizione della ricetta risulta decisamente interessante, e di sicuro non passerà inosservato.
Inoltre, il tocco finale dato dai semi di papavero, rende questo piatto - già ricco di gusto - anche di grande effetto dal punto di vista scenico, ed aggiunge una piacevole nota croccante.
Come servire gli involtini di melanzane
Potete decidere di includere i rotolini di melanzane tra le vostre portate di antipasti o secondi di verdure, oppure tra i contorni per piatti di carne.
Inoltre, saranno perfetti da degustare in compagnia di un altro piatto di ispirazione siciliana, come le penne alla norma. Comprate pure melanzane in abbondanza: avrete una buona scusa per cucinare un sacco di piatti squisiti, come i nostri involtini.
Come tutti ben sanno, in cucina non si butta via nulla: tutto si ricicla e si reinventa ex novo!
Varianti di preparazione
Se non vi piace il gusto troppo intenso dello speck, o semplicemente non ne avete a disposizione, potete sostituirlo con del prosciutto cotto, per degli involtini di melanzane light.
Infine, potete ripassare i vostri involtini di melanzane in padella con del sugo di pomodoro, per aggiungere un tocco di gusto e cremosità in più al vostro piatto.
Tutte le ricette con le melanzane
Con gli stessi ingredienti potete realizzare anche dei fagottini di melanzane, utilizzando meno ripieno e chiudendoli in cima “a sacchetto” anzichè arrotolandoli. In alternativa, sono davvero moltissime le ricette che potete utilizzare con questa straordinaria verdura estiva.
Anzitutto, una pasta alla norma, che se preparata seguendo le indicazioni della nostra ricetta risulta super veloce da preparare e molto saporita, oppure un semplice sugo con le melanzane per condire la vostra pasta. Un altro piatto che riveste un'importanza capitale tra le ricette con le melanzane è la parmigiana. E non finisce qui!
Potete usare le melanzane nelle ricette di quiche; sono fantastiche mescolate al formaggio per comporre una frittata, o possono fare da gustoso contorno con la carne di agnello.
Cucinatele, infine, in maniera particolarmente creativa per preparare delle chips da usare come antipasto o per accompagnare l'aperitivo.
E voi, come cucinate le melanzane? Condividete con noi le vostre ricette!