Skip to main content

Melanzane ripiene al forno

Le melanzane ripiene sono un bel secondo estivo che non necessitano di altro accompagnamento. Oggi le abbiamo preparate con ingredienti saporiti e sorprendenti. Leggete qui!

Read more...
(7)
  • Preparation time
    20-40 min
  • Difficulty
    Facile
  • Yield
    4 persone
Melanzane ripiene al forno

Ingredients

  • 2 melanzane
  • 150 g di miglio
  • 4 fettine di provola
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparation

Lavate le melanzane, tagliatele in due nel senso della lunghezza e fate dei tagli trasversali su ogni melanzana. Cospargetele di sale e fatele cuocere su una griglia ben calda per 10 min. Poi eliminate l'interno e sminuzzatelo.

Intanto fate cuocere il miglio dopo averlo tostato in padella con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale e pepe.

Aggiungete al miglio il Tigullio GranPesto Peperoni e Noci e un bicchiere di acqua e continuate la cottura per altri 15 min. Farcite poi tutte le metà delle melanzane con il miglio. Coprite ciascuna metà di melanzana con una fettina di provola e ancora una spennellata di Tigullio GranPesto Peperoni e Noci e infornate a 180° C per 15 min.

Come prepariamo le melanzane ripiene

Innanzitutto, sapevate che le melanzane ripiene sono un piatto che arriva dalla Spagna? È una tipica ricetta contadina della penisola iberica che si è diffusa in tutto il Mediterraneo assumendo diverse varianti e sapori a seconda dei paesi e delle regioni nelle quali viene preparata. La ricetta classica prevede un ripieno di pasta, riso, carne, e può fungere, di volta in volta, da antipasto, primo o secondo.

Nel preparare la nostra ricetta di melanzane ripiene abbiamo voluto rendere onore a una pianta erbacea, spesso erroneamente scambiata per un cereale, e abbiamo dato al miglio il ruolo di protagonista del ripieno. Questo alimento, ingiustamente disdegnato in cucina, è perfetto come alternativa al pane.

Dopo la tostatura del miglio in padella, arriva il tocco in più per dare sapore al piatto. Con l'aggiunta del Tigullio GranPesto Peperoni e Noci renderete le vostre melanzane ancora più saporite. La provola, che fonde con il calore del forno, dà il tocco morbido e cremoso.

Con l'avvicinarsi dell'estate, questo piatto è particolarmente gradito in tavola, sia per la cena che per il pranzo. Basterà aggiungere una fresca insalata e il gioco è il fatto! 

Il miglio è un alimento in auge. Vi presentiamo di seguito alcune ricette che potete preparare servendovi di questa pianta.

Prima fra tutte, una deliziosa ricetta di polpette di miglio insaporite con il ragù, da servire con un'insalatina di rucola; poi degli immancabili involtini di verza al sugo e i bicchierini di migliotto estivo, che compongono un delicato antipasto. Per continuare, il miglio è presente nella nostra zuppa assieme al farro, un cereale antico e tornato di moda. La minestra di cavolfiore e miglio è un piatto compatto e corposo, molto adatto per quando fa freddo. 

Fate tesoro dei nostri consigli e introducete il miglio nella vostra cucina!

Rate this recipe

Altre idee gustose per te